Fotovoltaico con accumulo
2021-05-10
In passato il fotovoltaico aveva una convenienza meramente finanziaria: la presenza degli incentivi, ad esempio del conto energia, ripagava ogni kWh prodotto, indipendentemente se utilizzato o ceduto alla rete.
Oggi tali incentivi non esistono più e viene a mancare anche la convenienza dello scambio sul posto, che comunque già ripagava molto poco (giusto 0,06€/kWh).
Il fotovoltaico da solo quindi oggi non sempre è conveniente.
La soluzione si chiama Sistema di Accumulo in batteria!
In pratica l’eccesso di produzione di energia del fotovoltaico che noi non autoconsumiamo immediatamente, anzichè immetterlo in rete, può essere immagazzinato in una batteria e rilasciato quando davvero serve, la sera appunto, quando i consumi di casa si fanno più forti.
Installando un sistema di accumulo l’autoconsumo può passare dal 30% circa che si avrebbe con il solo fotovoltaico, a mediamente il 70-80% con una conseguente riduzione della bolletta.
Attraverso una schermata si può controllare la produzione istantanea, la capacità di energia accumulata nelle batterie, l’utilizzo di corrente all’interno dell’abitazione: un’interfaccia semplicissima e molto utile per controllare in tempo reale il risparmio in bolletta.
comellaimpiantielettrici.com di Davide Comella - Via Regina Margherita 96, Sala Biellese (BI) - P.I. 01621200029 - © 2018 Davide Comella
Questo sito utilizza cookies per avere una migliore esperienza di uso. Continuando si accetta che esso ne faccia uso come da normativa qui presente. Continuando a navigare su sito accetterai l’utilizzo di Cookies da parte di comellaimpiantielettrici.com. Consulta la nostra Privacy Policy.
Privacy Policy